Il parco dell’acqua è un’infrastruttura verde completamente fruibile dove si coniugano gli aspetti di gestione delle acque meteoriche con sistemi di drenaggio sostenibile e altre funzionalità di tipo ludico-sociale e paesaggistico. 

Nell’ambito del Contratto di Fiume Seveso del dicembre 2006 che prevedeva, tra le tante azioni, il masterplan paesaggistico ambientale della Valle del Seveso, denominato Seveso River Park, è stato progettato un intervento pilota per la realizzazione del Parco dell’Acqua di Paderno Dugnano, nella frazione di Calderara. Con un’estensione di più di 9 ettari, il progetto interessa aree inutilizzate del perimetro del parco GruBria e diventerà uno spazio completamente a disposizione dei cittadini, preservandolo da future urbanizzazioni. 

Il progetto prevede che l’acqua sia considerata come elemento caratterizzante anche dal punto di vista percettivo e fruitivo, attraverso giochi d’acqua e bacini permanenti, offrendo un luogo vivibile anche durante le estati più calde e un rifugio per la flora e la fauna. Un parco come infrastruttura verde a servizio della città e dei suoi abitanti, che possa offrire una risposta alle sfide della sostenibilità, della resilienza e dell’adattamento ai cambiamenti climatici.