
Consumare meno e meglio
Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie.
Tempi sbagliati
Il progetto
Dopo il successo di The Source, il podcast di climatefiction che racconta le conseguenze dei cambiamenti climatici, nel 2022 siamo tornati con Tempi Sbagliati, un podcast che parla alla generazione Z e racconta un futuro vicinissimo per sensibilizzare a un consumo consapevole delle risorse. Sofia Pasotto, influencer e attivista, ci guida in una riflessione sul presente del nostro pianeta e del futuro che ci aspetta.

Facile come bere un bicchier d’acqua
Proporre modelli sostenibili di produzione e di consumo.
Acqua buona e controllata

Più vicini alle comunità
Proporre modelli sostenibili di produzione e di consumo.
People engagement
Ci siamo impegnati nella realizzazione di iniziative con l’obiettivo di accrescere la cultura della sostenibilità nell’azienda. Abbiamo sviluppato Missione 2033, veri e propri laboratori di progettazione per mettere in pratica idee sostenibili e promosso diverse attività di volontariato aziendale a sostegno di organizzazioni noprofit del territorio.
Il sito raccoglie i contributi sulle novità aziendali, news dagli uffici, interviste ai colleghi, aggiornamenti dal mondo su temi di attualità significativi e in linea con i valori aziendali. Inoltre, presenta rubriche dedicate a sostenibilità, salute e sicurezza, diversity e benessere, mobilità, ricerca, tecnologia e innovazione.
Salute e sicurezza
Abbiamo sviluppato politiche e sistemi di gestione dedicati per la valutazione, la mitigazione dei rischi e la definizione di obiettivi specifici. Sono stare inoltre realizzate azioni concrete per accrescere la cultura della salute e della sicurezza – attraverso formazione e sensibilizzazione – e per mantenere elevata l’attenzione delle persone
24.493,3 ore
di formazione