
Un’impresa digitale
Costruire infrastrutture resilienti, promuovere l'innovazione e un'industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.
La situazione attuale
La digitalizzazione rappresenta un profondo cambiamento nelle modalità di interazione tra utente e azienda. Tasto dolente che rischia di frenare lo sviluppo digitale, riguarda le basse competenze informatiche degli italiani. Secondo l’Istat, infatti, nel 2017 il 33% degli italiani ha dichiarato di avere limitate competenze in merito.
Destinati a progetti di robotica e automazione per la realizzazione di impianti e reti smart
Servizi online

Creare valore condiviso
Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.
La situazione attuale
2.200 miliardi di euro è la cifra spesa per l’acquisto di beni e servizi da parte di enti pubblici in Europa. L’esigenza di innovazione ha spinto il 38% delle imprese italiane a condurre nel 2016 iniziative di “Open Innovation”, collaborando con startup e creando opportunità di crescita per 35 miliardi di euro.
Destinati alla realizzazione di un polo tecnologico a Sesto San Giovanni
Valore per la comunità
Vogliamo aumentare le percentuali di margine operativo previsto, derivato da attività che generano valore condiviso.
2022
5% di margine operativo
2027
10% di margine operativo
2033
15% di margine operativo

Verso un futuro smart
Costruire infrastrutture resilienti e promuovere l'innovazione e un'industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.
La situazione attuale
L’avanzamento digitale è destinato a segnare un miglioramento nella capacità di raccogliere e analizzare dati, con impatti strutturali sull’organizzazione delle imprese, sull’offerta, sulle modalità di produzione e relazione con il cliente finale. Entro il 2020 le persone impiegate nell’economia dei dati in Europa saranno 10,4 milioni. Si fa reale l’esigenza di garantire la cybersecurity.
per lo sviluppo e l'implementazione di tecnologie IT
Automazione robotica
Vogliamo automatizzare e robotizzare impianti e reti, attraverso un trend crescente di investimenti.