Uso e tariffe dell’acqua

L’uso condominiale è una tipologia di utilizzo che non interessa esclusivamente gli amministratori di condominio, ma anche privati che abitano in piccoli complessi abitativi, serviti da un solo contatore.

All’interno del contratto puoi scegliere tra diversi usi, a seconda delle tue esigenze. Ogni utilizzo ha tariffe differenti.

  • Uso condominiale

La fornitura presenta uno o più contatori condivisi tra diverse unità abitative e non abitative.

  • Altri usi: uso irriguo e collettivo

La fornitura è impiegata per irrigare giardini condominiali o parti verdi del condominio.

  • Altri usi: uso diverso

La fornitura è utilizzata per le parti comuni del condominio.

In caso di forniture a uso condominiale con un solo contatore condiviso tra diverse unità immobiliari abitative e non abitative, è possibile richiedere l’installazione di contatori separati. Separando i contatori si evitano infatti le utenze “miste”, che includono anche le forniture non domestiche, legate solitamente agli esercizi commerciali che accedono al contatore condiviso. Se ogni appartamento è titolare della propria utenza, riceverà una bolletta più in linea con i consumi reali, in base alla composizione del nucleo famigliare.

Per maggiori informazioni, scrivi a assistenza.clienti@gruppocap.it oppure fissa un appuntamento con i nostri tecnici chiamando il servizio clienti all’800 428 428.

Richiedi l’allacciamento

Registrati all’area personale e attiva il servizio per il tuo condominio!

L’applicazione della tariffa agevolata sarà effettuata in base al numero di appartamenti di cui è composto il condominio e al numero dei componenti della famiglia che vive in ogni appartamento. In mancanza del dato relativo al numero dei componenti del nucleo familiare, si applica un criterio standard che considera 3 componenti per appartamento. Per questo è importante comunicare i dati anagrafici (residenza/non residenza e numero di persone). Se non li hai ancora comunicati, invia un’email all’indirizzo assistenza.clienti@gruppocap.it. Per le utenze condominiali miste, che usano cioè la fornitura a scopi abitativi e non, si applica la quota fissa allo stesso modo che per le utenze domestiche. Per le unità immobiliari con tipologia d’uso non domestico, invece, sarà applicata la quota fissa minima prevista per gli usi diversi da quelli abitativi (utenze con contatore diametro 15).

€/mc 2022 2023
Tariffa agevolata 0,188399 0,199655
Tariffa base 0,318312 0,337329
Tariffa I eccedenza 0,52255 0,553769
Tariffa II eccedenza 0,548676 0,581456
Tariffa III eccedenza 0,587085 0,622159
Tariffa fognatura 0,187539 0,198743
Tariffa depurazione 0,55317 0,586217
€/persona/giorno 2022 2023
Acquedotto 0,00689 0,007302
Fognatura 0,004595 0,004869
Depurazione 0,009475 0,010041

Per l’uso irriguo e collettivo non occorre comunicare il numero dei componenti del nucleo famigliare, inoltre non è presente la fascia a tariffa agevolata, nè è prevista la tari a relativa alla fognatura e alla depurazione. Per gli usi a scopo irriguo e collettivo, si applica la quota fissa minima, prevista per l’uso non domestico (con contatore diametro 15). La quota fissa è calcolata in base al diametro del contatore installato. È importante valutare con attenzione le proprie esigenze di fornitura, scegliendo il migliore rapporto tra la dimensione del contatore e il proprio consumo.

€/mc 2022 2023
Tariffa agevolata - -
Tariffa base 0,304344 0,322526
Tariffa I eccedenza 0,319562 0,338653
Tariffa II eccedenza 0,335539 0,355585
Tariffa III eccedenza 0,359027 0,380476
Tariffa fognatura non prevista non prevista
Tariffa depurazione non prevista non prevista
Acquedotto Fognatura Depurazione
Diametro contatore 2022 2023 2022 2023 2022 2023
15 0,062021 0,065727 0,041347 0,043817 0,08528 0,090374
20 0,062021 0,065727 0,041347 0,043817 0,08528 0,090374
25 0,082696 0,087636 0,05513 0,058424 0,113706 0,120499
30 0,082696 0,087636 0,05513 0,058424 0,113706 0,120499
40 0,10337 0,109545 0,068912 0,073029 0,142132 0,150623
50 0,165391 0,175272 0,110259 0,116846 0,22741 0,240997
65 0,206737 0,219088 0,137826 0,14606 0,284264 0,301247
80 0,310107 0,328634 0,206737 0,219088 0,426396 0,45187
100 0,413475 0,438177 0,27565 0,292118 0,568529 0,602494
150 0,516845 0,547722 0,344562 0,365147 0,71066 0,753117
>150 0,620212 0,657265 0,413475 0,438177 0,852793 0,903741

Per la tariffa legata a usi diversi non occorre comunicare il numero dei componenti del nucleo famigliare, inoltre non è presente la fascia a tariffa agevolata, nè è prevista la tari a relativa alla fognatura e alla depurazione. Per gli usi diversi, si applica la quota fissa minima, prevista per l’uso non domestico (con contatore diametro 15). La quota fissa è calcolata in base al diametro del contatore installato. È importante valutare con attenzione le proprie esigenze di fornitura, scegliendo il migliore rapporto tra la dimensione del contatore e il proprio consumo.

€/mc 2022 2023
Tariffa agevolata - -
Tariffa base 0,51504 0,545809
Tariffa I eccedenza 0,532573 0,56439
Tariffa II eccedenza 0,559202 0,59261
Tariffa III eccedenza 0,598346 0,634092
Tariffa fognatura 0,187539 0,198743
Tariffa depurazione 0,55317 0,586217
Acquedotto Fognatura Depurazione
Diametro contatore 2022 2023 2022 2023 2022 2023
15 0,062021 0,065727 0,041347 0,043817 0,08528 0,090374
20 0,062021 0,065727 0,041347 0,043817 0,08528 0,090374
25 0,082696 0,087636 0,05513 0,058424 0,113706 0,120499
30 0,082696 0,087636 0,05513 0,058424 0,113706 0,120499
40 0,10337 0,109545 0,068912 0,073029 0,142132 0,150623
50 0,165391 0,175272 0,110259 0,116846 0,22741 0,240997
65 0,206737 0,219088 0,137826 0,14606 0,284264 0,301247
80 0,310107 0,328634 0,206737 0,219088 0,426396 0,45187
100 0,413475 0,438177 0,27565 0,292118 0,568529 0,602494
150 0,516845 0,547722 0,344562 0,365147 0,71066 0,753117
>150 0,620212 0,657265 0,413475 0,438177 0,852793 0,903741