Il valore dell’acqua di casa
Per Gruppo CAP l'acqua potabile deve essere qualitativamente eccellente, erogata in quantità adeguate ai bisogni di ciascun cliente e distribuita con continuità. I dati analitici forniti dai nostri laboratori confermano che l'acqua del rubinetto è di ottima qualità e con una dose equilibrata di sali minerali e sostanze disciolte, nel rispetto della normativa vigente: queste informazioni e le altre analisi-chimico fisiche sono riportate nell'etichetta dell'acqua che viene inviata a tutti i clienti, insieme alla bolletta.
Trova l'etichetta dell'acqua
Per conoscere il valore della durezza dell'acqua del tuo rubinetto, il pH o gli altri parametri che monitoriamo per garantirti un'acqua buona e sicura usa la mappa sottostante. Inserisci un indirizzo per controllare la qualità della tua acqua grazie all'etichetta (che contiene l'analisi rilevata in una determinata zona in una data precisa) o clicca su una delle icone per leggere le caratteristiche principali dell'acquedotto del comune selezionato, come l'acqua erogata in mc all'anno o il consumo pro-capite giornaliero.
Cerca l'etichetta dell'acqua
Water Safety Plan
Gruppo CAP adotta il Water Safety Plan (WSP) o Piano di Sicurezza dell'Acqua (PSA), un modello definito dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che contiene le linee guida per la qualità delle acque destinate al consumo umano. In Italia il protocollo è stato introdotto definitivamente con il Decreto del Ministero della Salute del 14 giugno 2017. La normativa concernente la qualità delle acque potabili è regolamentata dalla Direttiva (UE) 2020/2184.
Cos'è e a cosa serve il Piano di Sicurezza dell'Acqua?
Il Water Safety Plan ha l’obiettivo di rendere ancora più sicura l’acqua del rubinetto, rivoluzionando il sistema dei controlli sull’acqua potabile attraverso una gestione del rischio estesa all’intera filiera idrica. L’approccio consente di decidere con le autorità competenti quali parametri monitorare con più frequenza o come estendere la lista di sostanze da controllare in caso di pericolo per la salute pubblica. Il Water Safety Plan, in sostanza, assicura un maggior controllo sulla qualità dell'acqua attraverso più prelievi e più parametri nell’intera filiera idro-potabile, da quando l’acqua entra nell’acquedotto fino al punto di erogazione finale. Gruppo CAP è stato il primo gestore del servizio idrico integrato in Italia ad adottare un Piano di Sicurezza dell'Acqua, nel 2016, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Acqua garantita
La prima acqua italiana ad avere un marchio di sicurezza internazionale
Qualità e risparmio
Oltre all'etichetta dell'acqua, mettiamo a disposizione dei nostri clienti pacchetti dedicati alla verifica della qualità dell’acqua di casa con prelievi e analisi dei parametri realizzati presso i nostri laboratori. Inoltre, ci impegniamo a supportare i nostri clienti nell’utilizzo consapevole della risorsa idrica con 3 kit di risparmio tra cui scegliere, senza costi aggiuntivi.
L’acqua buona per tutti
Riserviamo ai nostri clienti particolare attenzione e riceviamo molte soddisfazioni in cambio. Ecco i risultati di una ricerca su un campione di 1352 clienti sul territorio interrogati in merito ai nostri servizi.
98,4%
Soddisfatto dell’affidabilità dell’acqua
93,9%
Soddisfatto della qualità dell’acqua del rubinetto
Gruppo CAP gestisce l'intero ciclo idrico integrato, composto dai servizi di acquedotto (captazione, potabilizzazione, adduzione e distribuzione d’acqua potabile), fognatura e depurazione delle acque reflue.