A partire dal 2011 CAP Holding si è dotata del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001, adeguato alla legge n. 190/2012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione” con l’obiettivo di sensibilizzare i dipendenti, collaboratori e fornitori delle regole adottate, creare consapevolezza in relazione ai comportamenti etici e promuovere una cultura di Gruppo nella gestione dei rischi aziendali.

Nel luglio del 2017 CAP Holding ha adottato il documento "Impegno Etico del Gruppo CAP", nel convincimento che gli obiettivi di crescita, sviluppo e tutela degli stakeholder debbano e possano coniugarsi con il perseguimento dei più alti standard etici, rispetto dei valori alla base del vivere sociale e con una buona governance aziendale attuata secondo regole chiare e condivise. Il documento è stato successivamente aggiornamento a gennaio 2023, con il proposito di renderlo più fruibile e in linea con la nuova realtà di Gruppo CAP.

L’Impegno Etico del Gruppo CAP è composto da tre appendici:

  • Codice Etico;
  • Codice di Condotta dei fornitori;
  • Politica Anticorruzione.

Nel corso della seduta del 16 marzo 2023, il Consiglio di Amministrazione di CAP Holding ha approvato l'aggiornamento del Modello 231.