Il tema di ispirazione è proprio l’acqua e l’interconnessione delle sue reti che danno forma a un edificio senza recinti.
La nostra nuova sede, in via Rimini a Milano, è nata dall’esigenza di unire in un unico luogo tutti gli uffici del Gruppo. La sua forma ricorda quella di un’arca fluttuante sull’acqua a rappresentare sia la natura pubblica dell’azienda che il servizio pensato da Gruppo CAP per la collettività. È un luogo costruito per dare valore aggiunto al quartiere, uno spazio aperto a tutti con auditorium e altri servizi in progettazione.
Una nuova piazza d’acqua
Un edificio sostenibile
Il progetto tiene conto dei più recenti principi di sostenibilità energetica, ambientale ed economica. Un vero e proprio edificio green pensato per garantire ottimali livelli di comfort, riducendo i consumi. Questo è possibile grazie al sistema di ventilazione e al trattamento dell’aria che consentono un controllo puntuale della temperatura di ogni ambiente. Inoltre l’impianto idrico-sanitario permette l’uso di acqua potabile e non potabile opportunamente filtrata.
Certificazione LEED
Il LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è un programma di certificazione sviluppato dalla USGBC (U.S. Green Building Council) che promuove un approccio orientato alla sostenibilità degli edifici. Il sistema si basa sull’attribuzione di “crediti” per ciascuno standard previsto: risparmio energetico e idrico, riduzione delle emissioni di CO2, miglioramento della qualità ecologica degli interni, materiali e risorse impiegati, progetto e scelta del sito.
Dopo un’accurata mappatura delle caratteristiche del progetto, l’edificio è risultato avere tutti i requisiti per raggiungere il livello “Gold” (Oro) della certificazione, ottenendo un punteggio elevato per ognuna delle 6 macro-categorie previste e una quantità sufficiente di punti in vari ambiti quali sostenibilità del sito, gestione efficiente delle acque, energia e ambiente, materiali e risorse riciclabili e riciclati, controllo della qualità dell’aria negli ambienti costruiti, elevati livelli di progettazione e innovazione.
Certificazione CENED
La certificazione CENED (Certificazione Energetica Edifici della Regione Lombardia) è una procedura di valutazione volta a promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici, in termini di efficienza energetica. La certificazione consente di progettare e valutare l’edificio in base ai consumi energetici e alle emissioni. Gli edifici sono classificabili in 8 classi energetiche, di cui la classe A è la più alta.
Il nuovo headquarter di Gruppo CAP si colloca in fascia A3.
Lo stato dei lavori
Progetto quartiere
Un percorso di aggregazione e coinvolgimento dei cittadini e delle realtà sociali del quartiere ideato da Gruppo CAP in sinergia con Super, il festival delle periferie, e l’associazione di promozione sociale NoiCoop (Consorzio Cooperative Lavoratori).
Contatti
Se hai qualche domanda scrivici al nostro indirizzo email. Saremo a tua disposizione.