Il progetto

Nel mese di giugno inizieranno i lavori di rifacimento della rete fognaria di via Rotondi, con l'obiettivo di eliminare gli allagamenti, tutelando l'ambiente e garantendo la sicurezza, per una città più resiliente.

Nel dettaglio

L'intervento è necessario per risolvere gli allagamenti che si sono verificati nel passato quando, in occasione di forti precipitazioni, la rete attuale si è rivelata insufficiente per gestire i flussi delle acque reflue e delle acque piovane, creando disagi per i residenti e per le attività commerciali presenti nella via. 

I tecnici di Gruppo CAP hanno condotto un'attenta analisi della rete fognaria esistente, anche in relazione alle prospettive future e alle mutate condizioni climatiche, con le precipitazioni che sempre più tendono a concentrarsi in fenomeni intensi, constatando la necessità di intervenire in alcuni tratti, e in particolare proprio in via Rotondi, in piazza Matteotti e in via Gramsci. 

Si comincia quindi da via Rotondi, nel tratto compreso fra via Oslavia e via XXV Aprile, con un primo investimento di circa 450mila euro.

Per limitare i disagi ai cittadini, i lavori sono iniziati nel periodo di chiusura delle scuole, e sono organizzati per fasi, con contestuale chiusura della circolazione in via Rotondi nel tratto interessato dai lavori e modifiche alla viabilità circostante, comprese le linee del trasporto pubblico locale.

Il cantiere prevede diverse fasi di lavoro, graficamente rappresentate nella mappa scaricabile in fondo a questa pagina. Per l'intero periodo dei lavori, quindi per circa tre mesi, la viabilità generale viene modificata istituendo una deviazione per il traffico di passaggio su via Rotondi per l'attraversamento della linea ferroviaria: le deviazioni sono chiaramente indicate dalla segnaletica stradale. Inoltre una parte dell'area del parcheggio in prossimità della BPM è utilizzata per lo stoccaggio dei materiali di cantiere, con conseguente riduzione del numero di posti auto disponibili.

FASE 0: via Rotondi in corrispondenza dell'incrocio con via Oslavia. - CONCLUSA - Il traffico su via Rotondi può proseguire regolarmente sebbene rallentato dal restringimento della carreggiata. E' invece chiuso lincrocio fra via Rotondi e via Oslavia con istituzione del doppio senso su via Oslavia per l'ingresso e l'uscita dei residenti.

FASE 1a: via Rotondi fra via Oslavia (compresa) e via Podgora (eslusa).  - CONCLUSA - Rimane chiuso l'incrocio fra via Rotondi e via Oslavia e dunque il doppio senso di marcia per i residenti in via Oslavia. Via Podgora è normalmente percorribile ma viene chiusa la circolazione in via Rotondi nel tratto fra le due vie.

FASE 1b: via Rotondi fra via Oslavia e via Podgora esclusi gli incroci. - CONCLUSA - Viene riaperto l'incrocio fra via Rotondi e via Oslavia. Resta chiuso al traffico il tratto di via Rotondi fra le due vie.

FASE 2: via Rotondi fra via Podgora (compresa) e via XXV Aprile (esclusa). - IN CORSO - Viene chiuso l'incrocio fra via Rotondi e via Podgora, con istituzione del doppio senso di marcia per i residenti in via Podgora. Chiuso al traffico il tratto di via Rotondi interessato dal cantiere.

FASE 3: via Rotondi fra via Podgora e via XXV Aprile esclusi gli incroci. Viene riaperto l'incrocio con via Podgora ma resta chiuso al traffico il tratto di via Rotondi fra le due vie.

FASE 4: incrocio fra via Rotondi e via XXV Aprile. L'incrocio viene chiuso con conseguente deviazione del traffico non locale all'altezza di piazza Matteotti verso via Buozzi.

Gruppo CAP e il Comune di Paderno Dugnano stanno lavorando insieme per ridurre al minimo i disagi ai cittadini, che sono stati avvisati preventivamente della gestione generale del cantiere e vengono aggiornati della puntuale gestione dei passi carrai nei tratti mano a mano interessati dai lavori. E' necessario prestare attenzione alle tempistiche delle diverse fasi di cantiere ed eventualmente parcheggiare le auto al di fuori dei tratti interdetti alla circolazione. 

Per maggiori informazioni, dubbi o domande, è possibile inviare una mail a comunicazione.cantieri@gruppocap.it. I tecnici di Gruppo CAP sono a disposizione per fornire ai cittadini di Paderno Dugnano ogni chiarimento utile.

Contatti

Se vuoi fare una segnalazione o approfondire le tematiche relative a questo cantiere, scrivici