Amiacque
Numero visite alla Società Trasparente dal 01/01/2021 al 31/01/2021 - n° 961
Storico: 2019: n° 8.576 - 2020: n° 7.241
Amiacque si è dotata di una politica interna volta a caratterizzare ogni procedimento amministrativo secondo i criteri di trasparenza e accessibilità, nel rispetto delle normative vigenti, per quanto applicabili alla Società. I dati personali pubblicati nella presente sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e DLgs 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Il nostro impegno sulla trasparenza
Lavoriamo costantemente alla promozione di qualità e controllo, ponenedoci come obiettivo il continuo miglioramento del nostro lavoro, nella trasparenza della comunicazione di tutte le nostre attività.
I dati personali pubblicati nella presente sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e DLgs 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Disposizioni generali
Tutta la documentazione relativa alle disposizioni generali in termini di amministrazione e normativa e servizio idrico integrato.
Atti di carattere normativo e amministrativo
Condividi sui social
Condividi sui social
Servizio idrico integrato
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Disposizioni normative
Approfondisci le disposizioni in materia di ambiente, anticorruzione e legalità e disciplina dei servizi economici di interesse economico generale.
Organizzazione
Gruppo CAP pubblica e aggiorna le informazioni concernenti la propria organizzazione. In questa sezione sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi all’organo amministrativo, agli organi di controllo, all’articolazione degli uffici, ai contatti e l’organigramma.
Consiglio di amministrazione
Nominato dall'Assemblea dei Soci dell’ 11 giugno 2020 per tre esercizi.
Condividi sui social
Le competenze del CDA sono disciplinate all’art. 24
Consiglio di amministrazione e compensi
Nominativo | Carica | Indennità lorda annua |
---|---|---|
Pierluigi Arrara | Presidente C.D.A | 35.000,00 € |
Emanuela Minorini | Vice presidente | 12.000,00 € |
Angelo Magnoni | Consigliere | 12.000,00 € |
Emiliano Brognoli | Consigliere | 12.000,00 € |
Ugo Vecchiarelli | Consigliere | 12.000,00 € |
Pierluigi Arrara
Presidente C.d.A.
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Emiliana Brognoli
Consigliere
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Angelo Magnoni
Consigliere
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Emanuela Minorini
Vicepresidente
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Ugo Vecchiarelli
Consigliere
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Dichiarazione dei redditi 2018
- Pierluigi Arrara**
- Emiliana Brognoli**
- Angelo Magnoni**
- Emanuela Minorini**
- Ugo Vecchiarelli**
Altre cariche**
Condividi sui social
Archivio
Consulta l’archivio per vedere le precedenti dichiarazione dei redditi del Consiglio di Amministrazione.
Membri
Nominativo | Carica | Indennità lorda annua |
---|---|---|
Giuseppe Nicosia | Presidente | 22.680,00 € |
Paola D'angelo | Sindaco Effettivo | 19.404,00 € |
Luigi di Marco | Sindaco Effettivo | 19.404,00 € |
Curriculum
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Atti e relazioni degli organi di controllo
Per informazioni vai alla pagina Bilanci.
L’Organismo di Vigilanza, previsto dall’art. 25 dello statuto, ha la responsabilità di sensibilizzare e diffondere i principi di correttezza dei comportamenti e di rispetto delle normative vigenti e delle procedure aziendali. Inoltre deve verificare, in concreto, il funzionamento del modello di organizzazione, gestione e controllo adottato dalla società.
L’Organismo di Vigilanza deve necessariamente caratterizzarsi per autonomia, indipendenza, professionalità e continuità di azione. All’Organismo di Vigilanza, oltre al compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del modello di organizzazione, gestione e controllo e di curarne l’aggiornamento, spetta la sfida, unitamente al management aziendale, di saper trasformare ciò che la legge impone in opportunità di miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza del sistema di controllo interno dell’azienda.
Membri dell’Organismo di Vigilanza
Condividi sui social
Contatti
Per contattare l’Organismo di Vigilanza scrivi all’indirizzo email dedicato.
ORGANISMO DI VIGILANZA
odv.amiacque@gruppocap.itCDA AMIACQUE
Presidente
Pierluigi Arrara
Vicepresidente
Emanuela Minorini
Consiglieri
Emiliana Brognoli
Angelo Magnoni
Ugo Vecchiarelli
Documenti
Condividi sui social

Amiacque
Società soggetta a direzione e coordinamento di CAP Holding Spa.Sede legale e amministrativa via Rimini 34/36, 20142 Milano
Numero Verde Tel 02 895201
Stato attuale
Non sono state adottate sanzioni amministrative pecuniarie.
Consulenti e collaboratori
In questa sezione sono pubblicati, entro i termini previsti dall’art. 15-bis, del D. Lgs. n. 33/2013, come aggiornato dal D. Lgs. n. 97/2016, gli incarichi di consulenza e collaborazione che non sono inquadrati nell’ambito della categoria dei contratti pubblici di appalto, la cui pubblicazione è effettuata ai sensi dell’art. 29 del D. Lgs. n. 50/2016. La tabella “Consulenti e Collaboratori”, viene mensilmente aggiornata.
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Archivio
Il nostro impegno per la trasparenza coinvolge anche i nostri collaboratori, i cui curricula passati sono visibili e scaricabili.
Personale
Il nostro impegno per le persone
Tutte le informazioni sulla gestione delle risorse umane, i dati sul personale in servizio, sugli incarichi dirigenziali, sulle selezioni e sulla contrattazione collettiva.
Direttore generale
Andrea Lanuzza
Direttore generale Amiacque 01/07/2020
Curriculum e dichiarazioni
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Archivio
Consulta l'archivio relativo al Direttore generale Amiacque srl dal 27/01/2013 al 30/06/2024
Selezione del personale
Piano assunzioni
In questa pagina trovi il piano assunzioni aprovato dal Consiglio di amministrazione.
Condividi sui social
Performance
Performance e premi collegati Gruppo CAP 2019
Qui puoi trovare il totale del premio erogato per la performance dei dipendenti e il documento che presenta obiettivi, performance, premi e modalità di erogazione.
I dati sono aggiornati al bilancio dell’anno 2019.
Condividi sui social
Società ed enti partecipati
La Società non detiene nessuna partecipazione.
Attività e procedimenti
Documentazione
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti una serie di documenti e informazioni relative alle attività e agli investimenti che facciamo nel nostro territorio per garantire massima trasparenza in tutte le attività del Gruppo.
Gare e appalti
Bandi e contratti
Nello svolgimento delle proprie attività, compresi appalti, forniture e servizi, Gruppo CAP si uniforma e applica i principi Codice dei contratti pubblici, nello specifico l'art.4: economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell'ambiente ed efficienza energetica. In questa sezione trovi i bandi di gara e i contratti delle Società CAP Holding e Amiacque gestiti dal Settore Legale Appalti e Contratti di Gruppo CAP.
Fornitori e gare - Sistema di qualificazione
Per conoscere gare, appalti e l’albo dei fornitori accedi o registrati al nostro Portale Acquisti. All’interno dell nostro piano industriale trovi invece tutte le informazioni sul programma degli acquisti di beni e servizi e il programma dei lavori pubblici.
Lavori forniture e servizi
Nei seguenti documenti, si trova il resoconto della gestione finanziaria dei contratti.
Pubblicità procedimenti di cui all'art.1 c.16 lett.B) - Legge 6 novembre 2012 n°190.
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.
Adempimenti
Condividi sui social
Scarica la documentazione del 2019
Condividi sui social
Scarica la documentazione del 2018
Condividi sui social
Scarica la documentazione del 2017
Condividi sui social
Scarica la documentazione del 2016
Condividi sui social
Scarica la documentazione del 2015
Condividi sui social
Scarica la documentazione del 2014
Condividi sui social
Condividi sui social
Scarica la documentazione del 2013
Condividi sui social
Scarica la documentazione del 2012
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Documenti dal 2019 al 2015
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Sovvenzioni e contributi
Pubblicità procedimenti di cui all'art. 1 c.16 lett.C) L.190/2012. "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione”. I contributi e i sussidi sono concessi dalla Capogruppo.
Bilancio
Consulta i bilanci
Gruppo CAP mette a disposizione in totale trasparenza tutta la documentazione relattiva al bilancio di esercizio e al bilancio consolidato dal 2008 e fino al 2019.
In seguito trovi i provvedimenti del Comitato di indirizzo strategico e dell'Assemblea dei soci.
Provvedimenti
Regolamento reclutamento personale e contrattazione integrata di 2° livello
Condividi sui social
Provvedimenti
del comitato di indirizzo strategico - art 19, comma 5
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Beni immobiliari e gestione del patrimonio
Gestione e beni
Approfondisci la gestione del patrimonio e i beni immobili attraverso la sezione dedicata.
Controlli e rilievi
Totale trasparenza
Per garantire l’assoluta trasparenza mettiamo a disposizione le informazioni sui controlli relativi agli obblighi di pubblicazione.
Documenti
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Servizi erogati
I nostri servizi
Il Regolamento del servizio idrico integrato e la Carta del servizio contengono tutti gli standard di qualità che ogni giorno ci impegniamo a rispettare per il benessere dei cittadini e del territorio.
Documenti
Condividi sui social
Condividi sui social
Pianificazione
Il nostro Piano industriale
Racconta in modo dettagliato tutte le attività, la pianificazione e l’andamento economico e finanziario del gruppo.
Informazioni ambientali
Bilancio di sostenibilità
Lo strumento che mettiamo a disposizione di clienti, fornitori e partner per garantire una totale trasparenza nella comunicazione della nostra azione industriale nella sua dimensione sociale, ambientale ed economica.
Anticorruzione
Il nostro impegno contro la corruzione
CAP Holding è la prima azienda del servizio idrico integrato ad ottenere la certificazione UNI ISO 37001 relativo al Sistema di gestione anticorruzione.
La certificazione del sistema di gestione anticorruzione di CAP Holding è stata rilasciata a conclusione di un processo di verifica indipendente effettuato da RINA, organismo di certificazione accreditato, confermando l'impegno e la determinazione di Gruppo CAP nello sviluppo di una concreta politica anticorruzione.
Il Piano prevenzione corruzione e trasparenza
L’organo amministrativo della Società, in data 30 gennaio 2020, ha approvato il “Piano triennale di prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza Anni 2020 – 2022”, ai sensi della Legge n. 190/2012 e del D.lgs. 33/2013.
Il Consiglio di Amministrazione di CAP Holding ha nominato Gianluca Oldani, Responsabile Internal Auditing, quale Responsabile della Prevenzione della Corruzione con attribuzioni, ai sensi dell’art. 43 del D.lgs. 33/2013, anche delle funzioni di Responsabile per la Trasparenza, sino al 31 dicembre 2020.
Disposizioni normative
Nella seduta del 31 gennaio 2018 il C.d.A. di Amiacque ha nominato il Responsabile Internal Audit, Dott. Oldani Gianluca, in qualità di Responsabile tenuto a vigilare sul rispetto delle norme in materia di inconferibilità e incompatibilità ai sensi del D.Lgs. 39/2013.
Approfondisci le disposizioni normative
Consulta le normative anticorruzione e in favore della legalità
Documenti
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Condividi sui social
Contatti
Siamo trasparenti come la nostra acqua: per questo siamo sempre a tua disposizione per qualunque necessità.
SOCIETÀ TRASPARENTE
trasparenza@gruppocap.itDECRETO LGS. 213/2001.
A partire dal 2011 CAP Holding si è dotata del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001, adeguato alla legge n. 190/2012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione” con l’obiettivo di sensibilizzare i dipendenti, collaboratori e fornitori delle regole adottate, creare consapevolezza in relazione ai comportamenti etici e promuovere una cultura di Gruppo nella gestione dei rischi aziendali.
Nel luglio del 2017 CAP Holding ha adottato il documento "Impegno Etico del Gruppo CAP", nel convincimento che gli obiettivi di crescita, sviluppo e tutela degli stakeholder debbano e possano coniugarsi con il perseguimento dei più alti standard etici, rispetto dei valori alla base del vivere sociale e con una buona governance aziendale attuata secondo regole chiare e condivise.
L’Impegno Etico del Gruppo CAP è composto da tre appendici:
- Codice Etico del Gruppo CAP
- Codice Etico degli appalti lavori, forniture e servizi
- Politica Anticorruzione.
Nel corso della seduta del 15 novembre 2018 il Consiglio di Amministrazione di CAP Holding ha approvato l'aggiornamento del Modello 231.
Organismo di vigilanza
L’Organisimo di vigilanza Amiacque Srl ai sensi del D.Lgs. 231/01 ha tra le sue responsabilità principali il compito di sensibilizzare e diffondere i principi di correttezza nei comportamenti e di rispetto delle normative vigenti e delle procedure aziendali, e verificare in concreto il funzionamento del Modello di organizzazione, gestione e controllo adottato dalla Società.
Documenti
Condividi sui social
Condividi sui social
Accesso civico
Richiedere i documenti
Gruppo CAP garantisce l’accesso civico a chiunque, come previsto dall’art. 5 del D.Lgs. n. 33/2013, modificato dal D.Lgs. 97/2016.
Può infatti farne richiesta chiunque necessiti di documenti, informazioni o dati di cui è stata omessa la pubblicazione obbligatoria, o di documenti detenuti dal Gruppo CAP ulteriori rispetto a quelli di obbligatoria pubblicazione, come previsto dall’art. 5 comma 1 e 2 del D.lgs. 33/2013.
Come richiederli
La richiesta di accesso non deve essere motivata ed è gratuita salvo il rimborso degli oneri eeffettivamente sostenuti e documentati. Ti basterà inviare un’email a trasparenza@gruppocap.it al Responsabile dell’Ufficio Etica & Compliance, Annalisa Sala; in caso di ritardo o mancata risposta , è necessario inoltare la richiesta a gianluca.oldani@gruppocap.it, titolare del potere sostitutivo e Responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza sia per CAP Holding S.p.A. che per Amiacque S.r.l, ai sensi dell’art 2, comma 9-bis della L. n. 241/90 e ss.mm.ii.
Le limitazioni all’esercizio del diritto sono indicate all’art. 5 bis del D.Lgs. n. 33/2013.
Documenti
Condividi sui social
Condividi sui social
Pagamenti dell'amministrazione
Tempi di pagamento
Per le forniture di beni e servizi, sono rispettate le condizioni contrattuali applicate di prassi in 60 giorni fine mese data fattura: il pagamento dovrà avvenire entro 60 giorni dalla data di emissione della fattura stessa. Le condizioni sono applicate in ottemperanza al D.Lgs. 192/2012 recante modifiche al D.Lgs. 231/2002 per integrale recepimento della direttiva 2011/7/UE e successive modifiche.
Per quanto riguarda gli appalti di lavori, sono invece applicate le condizioni previste dal Codice degli appalti, in riferimento al D.Lgs. 50/2016 integrato e corretto dal D.Lgs. 56/2017.
Iban | Pagamenti |
---|---|
IBAN CAP HOLDING IT33S0100501600000000008748 | Preventivo allacciamento acquedotto / fognatura |
IBAN CAP HOLDING IT76D0306909521100000005864 | Bollette |
IBAN CAP HOLDING IT26H0100501600000000010410 | Corrispettivi produttivi |
IBAN AMIACQUE IT43Z0306909521100000007460 | - |
Documenti
Condividi sui social
Condividi sui social
Opere pubbliche
Gruppo CAP e investimenti
Ogni anno investiamo per fare crescere la nostra rete di infrastrutture e rinnovare quella esistente. Un impegno continuo con l’obiettivo di mettere al servizio del territorio infrastrutture più efficienti.
Interventi straordinari e di emergenza
Articolo 42 D.Lgs 33/2013: non si applica alla società.