Sustainability Winter School

Scuola di formazione per giovani amministratori pubblici

Sustainability Winter School è un progetto formativo sui temi dell'acqua del clima e dell'ambiente dedicato agli amministratori lombardi under 40. Le iscrizioni saranno aperte dal 30 novembre 2023. Possono partecipare sindaci, assessori e consiglieri di municipio, comunali e regionali. Per iscriversi al percorso formativo è necessario inviare una mail a winterschool.gruppocap@from.cm  specificando il proprio ruolo e il Comune di appartenenza.

La finalità è quella di fornire degli strumenti teorici e pratici per migliorare la gestione dei Comuni in ottica sostenibile a partire dalla formazione in tema di tutela delle risorse naturali e valorizzazione degli asset territoriali.

text-slider-background text-slider-background text-slider-background text-slider-background
  • Il progetto
  • I temi
  • Modalità organizzative
  • Partner e faculty

Sustainability Winter School è una scuola di formazione per giovani amministratori locali che punta a offrire strumenti per gestire  in maniera sostenibile Città e Comuni Lombardi.

Il percorso formativo è gratuito e riservato a 30 amministratori lombardi under 40. Si sviluppa da gennaio a marzo con 5 incontri, alternando momenti in presenza e lezioni online. 

La faculty prestigiosa, frutto delle tante realtà che collaborano al progetto, la scelta di precisi temi legati alle principali questioni contemporanee e gli incontri teorico-pratici garantiscono un percorso formativo concreto ed efficace.

CAMBIAMENTI CLIMATICI E AMBIENTE

Come il climate change impatta sull'ambiente e quali sono gli strumenti di adattamento e mitigazione e le risorse a disposizione dei territori.

ECONOMIA CIRCOLARE E RISORSE IDRICHE

Come applicare i principi dell'economia circolare alla gestione delle risorse idriche garantendo la massima tutela del territorio, delle falde e dei fiumi.

STRUMENTI PER CITTÀ A EMISSIONI ZERO: TECNOLOGIA E FINANZA

Come supportare la transizione energetica ed ecologica utilizzando al meglio l’innovazione tecnologica e gli strumenti finanziari disponibili.​

SVILUPPO TERRITORIALE E PARTECIPAZIONE

Generare valore ambientale e sociale attraverso la rigenerazione di risorse e il dialogo con la comunità.

Il percorso è strutturato in 5 incontri organizzati in modalità blended: si alterneranno lezioni in presenza e incontri online.

Gli incontri in presenza, della durata di 3 ore presso la Sede di Gruppo CAP, a Milano, prevedono lezioni frontali e tavole rotonde .

Negli incontri online, due speaker porteranno le proprie esperienze e condivideranno con l’aula best practices, anche attraverso momenti di confronto.

Calendario lezioni:

29/11/2023 - evento di lancio

16/01/2024 - in presenza: cambiamenti climatici e ambiente

05/02/2024 - online: economia circolare e risorse idriche

21/02/2024 - in presenza: pianificazione per città a emissioni zero, tecnologia e finanza

04/03/2024 - online: sviluppo territoriale e partecipazione

21/03/2024 - in presenza: workshop conclusivo

Il dettaglio dei docenti è in corso di definizione.

La faculty è stata costruita grazie allo scambio e al dialogo fra tutti i partner che collaborano attivamente alla costruzione dei contenuti.

Partecipano al progetto partner istituzionali come Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano, Anci Lombardia, Ato Città metropolitana di Milano, Utilitalia, Accademia dei Servizi Pubblici, Confservizi Lombardia.

Il programma è definito grazie alle partnership con importanti realtà del mondo della sostenibilità e della formazione come From - agenzia specializzata in trasformazioni urbane, Fondazione per la Sostenibilità Digitale, FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, ASVIS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, WWF e Il Giorno. 

29/11/2023 - Evento di presentazione - Sustainability Winter School

Scuola di formazione per giovani amministratori pubblici

Gruppo CAP presenta il progetto formativo dedicato ai giovani amministratori lombardi.

29 novembre 2023

ore 17:00 - 19:00

Sede Gruppo CAP - Arca Milano, via Rimini 38

Milano MM2 Romolo

Seguirà aperitivo di networking

Guarda il programma

Conferma qui la tua partecipazione all'evento

Per maggiori informazioni scrivi a: ufficiocsr@gruppocap.it

Il dato è obbligatorio
Il dato è obbligatorio
Il dato è obbligatorio
Il dato è obbligatorio
Il dato è obbligatorio
Il dato è obbligatorio
Email non valida
Il dato è obbligatorio
Numero di telefono non valido

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, Cap Holding S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, la informa che i suoi dati personali verranno trattati per a) consentirle la partecipazione all’evento, b) inviarle comunicazioni di servizio relative all’evento stesso e c) inviarle, solo previo suo consenso, la newsletter del Gruppo CAP. Il trattamento dei dati per le finalità a) e b) è basato sul legittimo interesse del Titolare, il trattamento dei dati per la finalità c) è basata sul consenso dell’interessato. Le vengono riconosciuti in qualità di interessato, i diritti di cui agli artt. 15 e ss. GDPR e potrà esercitarli inviando una mail all’indirizzo privacy@gruppocap.it. L’indirizzo di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è dpo@gruppocap.it. Informativa estesa disponibile a richiesta o sul sito web www.gruppocap.it.

Il dato è obbligatorio
Il dato è obbligatorio