Un anno fa abbiamo immaginato un futuro distopico con The Source, il podcast di climate-fiction che racconta gli effetti e le conseguenze dei cambiamenti climatici in un'Italia del 2035. Quest'anno torniamo con Tempi Sbagliati, un podcast unscripted che mira a parlare alla generazione Z, con l’obiettivo di raccontare un futuro vicinissimo e di sensibilizzare a un consumo consapevole delle risorse che stiamo dando per scontato.
Abbiamo ancora qualche speranza o i tempi iniziano ad essere sbagliati?
Sofia Pasotto, influencer e attivista di 22 anni, ci guida nel corso delle puntate in una riflessione proprio per parlare del presente del nostro pianeta e del futuro che ci aspetta se non cominciamo a prestare la giusta attenzione al tema della sostenibilità.
Per farlo coinvolgerà in ogni puntata esperti di diversi settori, di una generazione lontana dalla sua, che toccano quotidiniamente le difficoltà legate alla sostenibilità. Il risultato è un vero e proprio dibattito: da una parte la voce agguerrita e delusa della generazione Z, dall’altra un professionista che mette in luce le difficoltà di attuare comportamenti del tutto sostenibili quando si ha a che fare con meccanismi economici, sociali e politici.