Lavora con noi

Ti aspetta un importante percorso di crescita, tra sfide e grandi valori aziendali.

Opportunità professionali

Scopri tutte le posizioni aperte per entrare in Gruppo CAP, visita il portale dedicato alle offerte di lavoro. 

Stage e Tirocini

Vuoi integrare o completare il tuo percorso di studi con un tirocinio o uno stage nel nostro Gruppo? Scopri le opportunità. 

Posizioni dirigenziali

Consulta le posizioni aperte per ruoli manageriali.

Offerte dei nostri partner

Trova la posizione più adatta al tuo profilo tra le proposte delle aziende partner di Gruppo CAP.

Crescere in Gruppo CAP

Entrare a far parte della nostra squadra significa crescere insieme a un’azienda solida, affrontare sfide innovative e lavorare in un ambiente in cui ogni persona viene valorizzata e incoraggiata a esprimere le proprie potenzialità. Offriamo opportunità professionali per tutti i livelli: dai neolaureati che desiderano arricchire il proprio curriculum ai professionisti più esperti.

Far parte del nostro Gruppo vuol dire lavorare per una grande realtà aziendale al servizio di oltre due milioni di cittadini: una società interamente pubblica i cui bilanci e la cui amministrazione sono trasparenti come l’acqua che portiamo nelle case dei nostri clienti.

Il rispetto e la valorizzazione di ogni persona sono i principi fondamentali alla base delle nostre politiche di gestione del personale: l’azienda cresce e si sviluppa solo se le competenze professionali e la partecipazione attiva delle persone che vi lavorano crescono insieme ad essa. 

Le candidature dovranno pervenire esclusivamente attraverso le modalità e tempistiche descritte negli avvisi di selezione. Le candidature pervenute attraverso altri mezzi (posta ordinaria, fax, email differenti da quelle indicate negli avvisi, ecc.) non saranno tenute in considerazione.

Inclusion e diversity

Siamo attenti al rispetto delle diversità e alle pari opportunità nella selezione delle nostre persone: per noi il rifiuto di qualsiasi pratica discriminatoria e la valorizzazione delle competenze di ogni individuo a prescindere da nazionalità, religione e genere sono principi indispensabili per generare valore, per l’azienda e il territorio.

Testimonianza importante in questo senso è l’applicazione dei principi di Gender Procurement nelle gare di appalto: siamo la prima realtà pubblica ad assegnare maggiori punteggi a chi promuove la parità di genere per l’erogazione di servizi e lavori. In particolare, dal 2018 abbiamo consolidato un sistema volto a premiare, tramite l’assegnazione di punti tecnici discrezionali, i fornitori che impiegano una quota maggiore di dipendenti donne rispetto al servizio erogato, in particolare in ruoli manageriali, per innescare un processo virtuoso che coinvolga i nostri stakeholder.