Gruppo CAP avvierà a partire dal 5 maggio un importante intervento di risanamento della rete fognaria nel comune di Paderno Dugnano, lungo via Gramsci, una delle arterie principali della città. Si tratta di un'opera strategica per la manutenzione e l’efficienza della rete fognaria cittadina. Il risanamento delle condotte garantirà una maggiore sicurezza idraulica, evitando possibili criticità future, come cedimenti o crolli della strada, e contribuirà a tutelare l’ambiente riducendo le perdite e ottimizzando la gestione delle acque reflue.
Per spiegare l’intero progetto, Gruppo CAP e il Comune di Paderno Dugnano hanno organizzato un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini previsto mercoledì 16 aprile alle ore 18:30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Paderno Dugnano. Durante l’incontro, i tecnici di Gruppo CAP e i rappresentanti dell’amministrazione comunale illustreranno nel dettaglio le fasi dell’intervento e risponderanno alle domande dei residenti.
Tecnologia no-dig: meno impatto, più efficienza
L’intervento, che interesserà il tratto compreso tra l’incrocio con via San Michele e via Roma, prevede l’impiego della tecnologia no-dig, una soluzione avanzata che consente di risanare le condotte senza necessità di scavi invasivi, riducendo così l'impatto ambientale e i disagi per residenti e commercianti.
Le opere saranno eseguite in due fasi, con una durata di circa 4 mesi ciascuna e considerando una breve sospensione di 10 giorni ad agosto.
Viabilità e sicurezza: le misure adottate
Per consentire lo svolgimento dei lavori, saranno necessarie modifiche temporanee alla viabilità, tra cui la chiusura dei passi carrai in alcuni tratti di via Gramsci, con la conseguente necessità per i residenti di parcheggiare altrove i propri veicoli.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito di Gruppo CAP alla pagina dedicata a questo cantiere: https://www.gruppocap.it/it/cosa-facciamo/mappe-e-cantieri/cantieri-in-evidenza/paderno-dugnano oppure inviare una mail a comunicazione.cantieri@gruppocap.it.